FORMAZIONE G.I.S.

Nell’ambito dei Sistemi Informativi Geografici il Laboratorio GeoCartografico rappresenta un punto di riferimento per la didattica offerta presso la Facoltà di Lettere e Filosofia fornendo supporto agli studenti e ai laureandi e mettendo a disposizione dei docenti esperti del settore i software GIS più aggiornati. Negli ultimi anni l’obiettivo principale e costante del Laboratorio GeoCartografico è stato quello di ampliare la strumentazione esistente, implementare la componente hardware e aggiornare e adeguare la componente software.

RICERCA E DIVULGAZIONE GEOGRAFICA

Le linee di ricerca che interessano le attività del nostro laboratorio nascono da apporti interdisciplinari di diretta derivazione sociale ed economica in cui la geografia e la localizzazione rappresenta il valore aggiunto nell’analisi dei fenomeni. Ai fini della divulgazione della geografia da quella “classica” a quella più moderna “digitale” vengono organizzati importanti eventi anche di livello internazionale o più semplicemente degli open-day per le nuove generazioni con piccoli esploratori più interessati a questa disciplina illustrata e vissuta in modalità ludica.

ARCHIVI FOTOGRAFICI E CARTOGRAFICI DIGITALI

Rappresenta il prodotto di un lungo lavoro di recupero e valorizzazione del patrimonio geografico presente nella Biblioteca di Geografia del Dipartimento di Lettere e Culture moderne de La Sapienza Università di Roma.
La ricerca e la consultazione delle raccolte relative alle lastre fotografiche in vetro e alla cartografia storica conservate nella biblioteca trovano nel web lo strumento divulgativo ideale.

 
 

 Cdl Scienze Geografiche per l'Ambiente e la Salute

 
 

 Cdl Gestione e Valorizzazione del Territorio

 

 

Testo con dimensione aumentata e stile personalizzato

GeoEventi